Solarpunk e ecoluzione in un libro di Francesco Verso
.jpg)
Prima di leggere Ecoluzione (Future Fiction, 2024) di Francesco Verso, non sapevo di avere un animo solarpunk. Il libro è una raccolta di sei racconti, con un saggio introduttivo dell’Autore, una curiosa appendice e un articolo di Clelia Farris. L’introduzione è fondamentale, non un mero abbellimento. La premessa è che viviamo in un mondo in cui è possibile solo ciò che è quantificabile e che molto materiale di oggi è più una rielaborazione di una quantità data che una creazione personale. Un’idea ben sviluppata in un libro di recente pubblicazione, Filterworld. Come gli algoritmi hanno appiattito la cultura (ROI, 2024) di Kyle Chayka, che vi suggerisco. Francesco Verso affronta il tema dalla prospettiva (non solo letteraria) del solarpunk. Esso si propone «di sfidare l’ineluttabile concretezza del presente» e si segnala dunque come una tendenza letteraria della fantascienza contraria al «disfattismo contemporaneo», una «reazione al cinismo e al pessimismo delle vi...