Oriente e Occidente. Filosofia e globalizzazione

Il seguente testo è stato elaborato da una relazione del filosofo e accademico Giangiorgio Pasqualotto. L’intervento avvenne il 22 ottobre 2012, alla Sala Teresina Degan della Biblioteca Civica di Pordenone. L’Istituto Confucio Statua di Confucio al Tempio di Nishan Più di vent’anni fa nasceva l’Istituto Confucio, un’istituzione no profit con sede principale a Pechino. L’Istituto in sé non è affatto una novità: anche in Europa ne abbiamo esempi, quali la Società Dante Alighieri, il Goethe-Institut, o ancora l’Instituto Cervantes. Lo scopo di questi enti è semplice: promuovere la cultura e la lingua del proprio Paese all’estero. In Italia la Società Dante Alighieri non ha avuto molto successo; in Germania i risultati sono stati più soddisfacenti, ma colpisce soprattutto il notevole finanziamento a livello globale del governo cinese, che ammonta a cinque miliardi e quattrocento milioni di dollari (dati 2010), in favore dell’Istituto Confucio. In questo investi...