Il destino umano attraverso l'acqua. Ecoceanica di Future Fiction

Il destino dell’umanità è scritto nelle maree. Gli oceani, che per millenni hanno nutrito e ispirato l’immaginazione umana, oggi si ergono a testimoni e giudici di un futuro incerto. In un’epoca segnata dall’accelerazione dello scioglimento delle calotte polari e dall’innalzamento delle acque, la narrativa scientifica si fa strumento di esplorazione, denuncia e speranza. È in questo contesto che nasce Ecoceanica (2024, Future Fiction), un’antologia che raccoglie voci dal Sud del mondo per raccontare futuri possibili oltre il collasso ecologico. Curata da Tarun K. Saint e da Francesco Verso, la raccolta si distacca dal sensazionalismo hollywoodiano per offrire storie che non si limitano a immaginare la catastrofe, ma cercano soluzioni, prospettive alternative, visioni capaci di ridefinire il nostro rapporto con l’oceano e con il pianeta. La selezione non è casuale: il volume contiene contributi da regioni spesso marginalizzate nel dibattito fantascientifico globale; territori c...