Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta smith

Monografie d'arte. Canaletto

Immagine
  Antonio Visentini, Ritratto di Canaletto  (1754) Quale fu la prima formazione?   Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto, nacque a Venezia nel 1697. Il padre Bernardo era uno scenografo e vedutista. Nei primi tempi, Antonio e il fratello Cristoforo lavoravano insieme al padre. Nel 1719, Antonio e il padre si recarono a Roma per allestire scenografie in vista del carnevale dell’anno successivo. A Roma, il giovane decise di dedicarsi al vedutismo, influenzato da artisti come van Wittel e Codazzi. Nelle prime vedute veneziane emerge l’influenza dello scenografo Marco Ricci: nella veduta del  Canal Grande da Palazzo Balbi verso Rialto  si trovano i toni brunacei della tradizione riccesca, le figure piccole e generiche, benché in pose vivaci. Canaletto ci inserisce due fonti di luce, con ombre che arrivano da entrambi i lati.   Canaletto, Canal Grande da Palazzo Balbi verso Rialto  (1721 ca) Quali furono i primi committenti?   Canalet...