Perché Sanremo

Perché parlano tutti del festival musicale di Sanremo? Non perché sia di moda (no davvero), ma perché da un lato è trasversale (lo ascoltano la Gen Z, i trentenni insieme ai The Jackal , gli anziani, etc.), dall’altro porta con sé interessi politico-economici (Ferragni è l’emblema dell’incontro tra giovani, moda, politica, socialità in senso esteso). Chi non ha capito che la musica è solo uno degli elementi del festival e che - da almeno vent'anni - i temi sociali sono centrali, non ha capito nulla. Tutti ne parlano come della serie tv del momento o come il libro appena uscito, ma – per quanto criticato – Sanremo è molto di più, dato che fa numeri milionari che nessuno raggiunge. Questo perché Sanremo è specchio della società italiana in cui ci troviamo. È normale che Sanremo non ci piaccia, perché è la società italiana, in tanti suoi aspetti incancreniti, a non piacerci. E ce la ritroviamo su quel palco, come ci ritroviamo lo zio o la zia razzista al pranzo di Natale. Crit...