Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ambientalismo

La graphic novel de La collina dei conigli

Immagine
  Disegni di Joe Sutphin e adattamento di James Sturm per questo classico di Richard Adams, che – lo ammetto – ho scoperto proprio grazie alla graphic novel. La storia è una straordinaria favola epica che combina avventura, riflessioni ecologiche e una acuta indagine della società. Ruota attorno alla lotta per la sopravvivenza di un gruppo di conigli che fugge dalla propria conigliera per evitare un pericolo imminente (e in realtà anche per cercare condizioni di vita migliori, lontano dall’Ausla, l’élite dominante). L’opera è una vera e propria Eneide in forma animale, con due fratelli – Moscardo e Quintilio – alla guida dei profughi.   La collina dei conigli esamina differenti forme di leadership, esemplificate da diversi personaggi, non tutti trasposti nella versione a fumetti. Troviamo comunque leader democratici e compassionevoli (Moscardo); guerrieri coraggiosi e risoluti (Sglaili-Parruccone); tiranni autoritari e spietati (Venaria). Al centro delle interazioni ...

Politica Netflix. Un libro di Will

Immagine
    Nel 2021, Will ha realizzato Politica Netflix , un testo a più voci che indaga un fenomeno particolare: il titolo fa riferimento a quella presa di posizione su temi politici da parte di influencer, digital creator e aziende. Questi soggetti, grazie alla loro visibilità sociale, sono in grado di rendere centrale un dato tema, benché per poco tempo, a causa di un “palinsesto” molto frammentato, vario e volatile: «il nostro interessarci alla cosa pubblica, nell’ecosistema mediatico di oggi, non si lega a visioni del mondo ampie e strutturate, ma si realizza invece attraverso fiammate improvvise di attenzione su un singolo “titolo”.» Si potrebbe dire che prestiamo il nostro tempo un po’ a tutto, in particolare a ciò che ci trattiene in una comfort zone, ma che non prestiamo davvero attenzione o partecipazione attiva alle stesse cose. Il libro riporta i dati Istat secondo cui solo il 3% degli italiani ha partecipato a una manifestazione politica nell’ultimo anno, e solo i...