La graphic novel de La collina dei conigli

Disegni di Joe Sutphin e adattamento di James Sturm per questo classico di Richard Adams, che – lo ammetto – ho scoperto proprio grazie alla graphic novel. La storia è una straordinaria favola epica che combina avventura, riflessioni ecologiche e una acuta indagine della società. Ruota attorno alla lotta per la sopravvivenza di un gruppo di conigli che fugge dalla propria conigliera per evitare un pericolo imminente (e in realtà anche per cercare condizioni di vita migliori, lontano dall’Ausla, l’élite dominante). L’opera è una vera e propria Eneide in forma animale, con due fratelli – Moscardo e Quintilio – alla guida dei profughi. La collina dei conigli esamina differenti forme di leadership, esemplificate da diversi personaggi, non tutti trasposti nella versione a fumetti. Troviamo comunque leader democratici e compassionevoli (Moscardo); guerrieri coraggiosi e risoluti (Sglaili-Parruccone); tiranni autoritari e spietati (Venaria). Al centro delle interazioni ...