La konbini-persona. Murata Sayaka nel contesto nipponico

Keiko Furukura ha trentasei anni e da diciotto lavora presso lo Smile Mart di Hiiromachi, un piccolo negozio ( konbini ) aperto ventiquattrore. La ragazza del convenience store (2016) di Murata Sayaka ne racconta la storia. Keiko è descritta come un’eccentrica incompresa che si sente stranita da ogni comportamento umano abituale; vive secondo le regole meticolose di un manuale aziendale, dichiarando che quello sia l’unico modo in cui possa sentirsi una persona normale. L’Autrice è nota per la sua prosa asciutta e i temi provocatori: spesso ambienta i protagonisti ai margini della società nipponica per far emergere, con toni surreali e satirici, l’assurdità delle convenzioni sociali. Murata stessa ha lavorato per anni in un konbini , esperienza da cui è nata questa storia, che rende l’opera vagamente autobiografica. Il romanzo, vincitore del prestigioso Premio Akutagawa nel 2016, è stato tradotto in oltre venti lingue, ed è diventato un fenomeno globale di vendite. Il suo valor...