Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta transverberazione

Monografie d'arte. Gian Lorenzo Bernini

Immagine
  Gian Lorenzo Bernini, Autoritratto  (1623 ca)     Quale fu la formazione di Bernini?   Gian Lorenzo Bernini nacque a Napoli nel 1598. Il padre, Pietro, era uno scultore fiorentino, dal quale egli trasse i rudimenti dell’arte scultorea. La famiglia si trasferì a Roma nel 1605; tra le opere, il padre realizzò un rilievo con l’ Incoronazione di Clemente VII , posto sulla tomba del pontefice, nella cappella Paolina della basilica di Santa Maria Maggiore. Gian Lorenzo affiancò il padre in questa fase, come si evince dal Fauno che scherza con amorini (1614 ca), conservato al Metropolitan Museum di New York: su modello tardo ellenistico, anche nella reinterpretazione ironica del tema mitologico, la scultura ravvivava l’impianto formale manieristico. Nella Capra Amaltea , eseguita forse con l'aiuto del padre, il giovanissimo Bernini anticipò alcuni elementi che avrebbero caratterizzato la sua innovazione. Già nei primi anni romani, l’artista si occupò di rest...